03
03/2017
by Redazione
Passo dopo passo, scatto dopo scatto, diventa realtà, grazie ad un progetto di Toscana Promozione Turistica, la “mappatura” dei 380 km e delle 15 tappe della Via Francigena, percorse con uno zaino Google Trekker sulle spalle – 25 chili tra struttura metallica e antennone con le fotocamere che hanno scattato migliaia e migliaia di foto panoramiche, al ritmo di otto ogni dieci secondi.
Tanti passi, tanti scatti, un unico intento…rendere possibile una esperienza unica di una via che dal passato si proietta nel futuro attraverso la progressione di immagini georefenziate, che ne compone il percorso online e invita tutti a percorrerla alla ricerca di esperienze irripetibili.
www.google.com/streetview/#la-via-francigena-toscana
- L'ingresso in Toscana attraverso la Porta Francigena sul Passo della Cisa. Comincia l'avventura Toscana.
- L'arrivo a Bibola, dopo Aulla, con una magnifica vista sulle Alpi Apuane e l'Appennino Toscano
- Una chiesina lungo la Francigena nei pressi di Filattiera, camminando lungo la Francigena nella toscana del Nord
- La vista panoramica dalla Fortezza di Sarzana
- Il centro storico della città di Pietrasanta, città d'arte della scultura e di Michelangelo
- La Via Francigena nei pressi di Coiano, tra Oslo e Tunisi
- I vigneti di Vernaccia verso S. Giminiano
- La chiesa di SS Ippolito e Cassiano nei pressi di Colle Val d'Elsa e la vista sulla campagna toscana
- La Porta Franca del Castello di Monteriggioni sulla Via per Roma
- Til Castello della chiocciola lungo la Francigena tra Monteriggioni e Siena
- I paesaggi della Via Francigena Toscana nei pressi di Siena
- Avvicinandosi alla val d'Orcia. La vista sul paesaggio rurale nei pressi di Isola d'Arbia.
- Nel pieno cuore della Francigena Toscana e a Sud di Buonconvento si incontra il magnifico Castello Tricerchi
- La Francigena attraversa la val d'Orcia riconosciuta patrimonio mondiale dell'umanità
- Trekking tra le coltivazioni dell'olivo lungo la Francigena in Val d'Orcia
- I paesaggi francigeni della Toscana del Sud dopo Radicofani e verso il Lazio
- Lungo la Via Romea Germanica nei pressi di Cortona si trova lo stupefacente Eremo Le Celle